Home
Didattica
Progetto estate
Compleanni
Prodotti di agricoltura sociale
Giornate a tema
Foto gallery
i nostri amici
presente e passato
Trasparenza
 Per info:
cell. 3347450276
mail: info@lasinergia.net

 
 

IL NOSTRO PRESENTE

2022  LA RINASCITA
A breve grandi novità



LA NOSTRA STORIA

Siamo un gruppo di amici PATRIZIA ANNA e CESARINO insieme ci siamo posti il problema come aiutare le persone più deboli e indifese? da questa frase sono nate due coop. sociali SOMARKANDA E L'ASINERGIA.
Da questa vogl ia di sentirsi utili è nata la nostra avventura. purtroppo ANNA ci ha lasciato ma PATRIZIA e CESARINO continuano questo percorso onorando il suo ricordo e la sua grande saggezza, con l'aiuto di collaboratori che credono in  questo messaggio.

2008:anno di costituzione L’ASINERGIA s.c.s.

La coop. L’asinergia nasce nel 2008 con un progetto del Comune di Asti per offrire possibilità di lavoro a persone svantaggiate.

L’asinergia è una coop di tipo B  Agricola iscritta nell’albo delle coop.con al suo interno il 100 per cento dei soci lavoratori iscritti nelle fascie  di svantaggio sociale o fisico.

 Dal 2008 al 2013: La cooperativa in questi  anni ha svolto attività di coltivazione di prodotti orticoli, allevamento avicoli e cunicoli, .

Si è iscritta all’albo delle Fattorie Didattiche .

Ha gestito un agriturismo dal 2010 al 2012

2014 : La cooperativa nell’anno 2014 ha svolto attività di coltivazione di prodotti orticoli, allevamento avicoli e cunicoli, ha svolto attività didattiche in qualità di fattoria didattica, ed ha svolto un ruolo:  attivo nella promozione della legge sul’agricoltura sociale ratificata nell’anno in corso.

E’ stata impegnata nel progetto nazionale di un aps per la consulenza sulla sentieristica della provincia di asti, ha prestato servizio di docenza per un piano misura 111.a psr 207/2013 , per FORAGRI ed ha iniziato il progetto “Oltre il giardino”, gestendo attraverso apposita convenzione con il ministero di giustizia, l’azienda agricola della casa circondariale di Asti, assumendo ad oggi 2 soci detenuti in regime di art. 21 e si sta accingendo a selezionarne un terzo. Ha attivato la vendita dei prodotti orticoli presso due mercati in Asti, in piazza statuto e in piazza catena.

E’ iscritta all’associazione nazionale Rete Fattorie Sociali, ed è stata promotrice del tavolo di agricoltura sociale del comune di Asti
.

Dal 2015 al 2017:  La cooperativa ha svolto  attività di coltivazione di prodotti orticoli, allevamento avicoli e cunicoli, Gestisce attraverso apposita convenzione con il ministero di giustizia, l’azienda agricola della casa circondariale di Asti, assumendo ad oggi 2 soci detenuti in regime di art. 21 proseguendo il progetto “Oltre il giardino. Ha attivato la vendita dei prodotti orticoli presso due mercati in Asti, in piazza statuto e in piazza catena; consegna I prodotti ottenuti a commercianti all’ingrosso sul territorio.

Avendo  un ruolo attivo nella promozione della legge sul’agricoltura sociale ratificata nel 2014 ha collaborato con altri Enti ad organizzare un convegno all’interno del carcere.

Ha stipulato convenzione con il Comune di Asti per lo sfalcio delle aree Verdi:

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TAGLIO DELL’ERBA NEI PARCHI GIARDINI ED AIUOLE CITTADINE PER IL PERIODO APRILE DICEMBRE 2015 LOTTO PERIURBANO E FRAZIONALE   –  CONVENZIONAMENTO AI SENSI DELL’ART 5 LEGGE 381 DEL 8/11/1991 E DELLA LEGGE REGIONALE 18/1994 CON LA COOPERATIVA L’ASINERGIA ,

 assumendo per questo lavoro  una persona in fascia svantaggiata.

Ha svolto attività didattiche in qualità di fattoria didattica,accogliendo quattro scuole astigiane ed ha svolto nel periodo estivo, da giugno a settembre “ESTATE IN FATTORIA” un servizio  dedicato alla famiglia con possibilità di accoglienza dei bambini da tre anni a quindici.

La coop. ha partecipato ad alcune manifestazioni in Piemonte come ad esempio: RIVOLI – FIERA DI PRIMAVERA ; ASTI “ LA FESTA DEI BIMBI” che si svolge in via Madre Teresa di Calcutta.

2018:  La cooperativa continua l’attività di coltivazione di prodotti orticoli, allevamento avicoli e cunicoli, Gestisce attraverso apposita convenzione con il ministero di giustizia, l’azienda agricola della casadi reclusione di Asti, assumendo ad oggi 7 soci detenuti proseguendo il progetto “Oltre il giardino”. Continua  la vendita dei prodotti orticoli all’interno del carcere sia ai detenuti che agli agenti; I prodotti ottenuti sono venduti a  commercianti all’ingrosso sul territorio.

Si è iniziato la trasformazione dei prodotti coltivati avendo quest’anno una buona produzione Agricola di verdure e frutta .

Ha svolto attività didattiche in qualità di fattoria didattica,accogliendo alcune scuole astigiane e torinesi , ha svolto nel periodo estivo, da giugno a settembre “ESTATE IN FATTORIA” un servizio  dedicato alla famiglia con possibilità di accoglienza dei bambini dai tre ai quindici anni.

La coop. ha partecipato ad Asti alla manifestazione  “ LA FESTA DEI BIMBI” che si svolge in via Madre Teresa di Calcutta.
A settembre abbiamo iniziato la collaborazione con la Dott.ssa Loredana Marmo e iniziato il progetto AGRIC-ECUCATIONAL. i bambini dai 3 ai 5 anni vengono in fattoria dalle ore 08,00 alle ore 13,00 svolgendo attività didattiche con gli animaliche vivono in fattoria.

2019 ristrutturazione

2020.2021  pausa causa pandemia

  
Site Map